top of page

BRUNO MADERNA IN VIDEO

MarchioComuneMilano_Orizzontale4Colori.png
Logo NoMus 2023.png
maderna.jpeg

VENERDI 16 GIUGNO 2023

ore 15:00/19:00

Sala della Balla del Castello Sforzesco di Milano

Piazza Castello, Milano

 

BRUNO MADERNA IN VIDEO

 

Incontro di studi nell’ambito del progetto internazionale

Bruno Maderna: raccontare la musica per immagini

 

Relazioni, proiezioni di filmati d’archivio

e performances audiovisiva dal vivo

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

consentito solo previa registrazione all'indirizzo info@nomusassociazione.org

Interventi di:

Angela Ida De Benedictis – Fondazione Paul Sacher e Direttrice Centro Studi Luciano Berio

Michele Chiappini – Centro Studi Luciano Berio

Benedetta Zucconi – Università degli studi di Bonn

 

Con la partecipazione di:

Roberto Calabretto – Fondazione Ugo e Olga Levi e Università degli Studi di Udine

Maurizio Corbella – Vicepresidente di NoMus e Università degli Studi di Milano

Leo Izzo – Università degli Studi di Udine

 

In chiusura:

Recital per pianoforte e film

Pianista: Giovanni Mancuso, Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia.

Musiche di John Cage, Mauricio Kagel, Bruno Maderna, Frank Zappa.

 

A margine dell’incontro è prevista una breve visita guidata alla Sala XXXVI dove è ospitata

la ricostruzione dello Studio di Fonologia Musicale di Milano della Rai.

In collaborazione con:   

Archivio Storico Ricordi, Milano

Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia

Fondazione Paul Sacher, Basilea  

Striscia loghi Maderna Castello.png
bottom of page