Donazioni
Donazione Margherita Pasculli Bonfanti
Vedova del violoncellista Bonfanti. La donazione consiste in 16 partiture, 7 testate di riviste specialistiche musicali (fra cui PianoTime, Amadeus, Classic Voice), numerosissimi programmi di sala (soprattutto del Teatro Carlo Felice di Genova), cataloghi. Il materiale non è stato ancora censito né digitalizzato.
Donazione Dario Bubola
678 nastri analogici ¼ di pollice con numerazione progressiva di tipo A-Z e AA-ZZ
237 nastri analogici ¼ di pollice con numerazione progressiva di tipo 1AA-1KI
Totale nastri: 915
123 videocassette con numerazione progressiva di tipo 2A- 2Z e di tipo 2AA-2DV
Totale consistenza: 1038 pezzi
La maggior parte dei nastri è registrata mono su quattro piste indicate come sx1, sx2, dx1, dx2.
Registrazione audio di concerti trasmessi in filodiffusione Rai dal 1960 al 1980.
Consiste in schedari, (8 quaderni a schede dei nastri, 43 cassette metalliche di schedine) e nastri analogici.

Donazione Patrizia Carmine
Regista Rai.
La donazione consiste in 70 VHS

Donazione Ida Garzonio
Insegnante, vicepresidente della Nuova Polifonica Ambrosiana.
Dischi e partiture del compositore Paolo Miccio.

Donazione Nicoletta Geron
Giornalista, ufficio stampa della Società del Quartetto di Milano.
Libri, riviste, programmi di sala.
Donazione Carla Ragionieri
Pianista e regista Rai, donazione fatta dalla figlia Cristina in occasione dell’Omaggio a Chailly.
2 partiture del 1957e del 59 a stampa e 1 rivista del Radiocorriere del 1946.
Donazione Vittoria Santi Cefaly
1 volume con rivista Diapason 1952-56 rilegato, 2 programmi di sala e un numero degli Incontri Musicali

Donazione Ariella Soffritti Rocchi
Pianista, clavicembalista, compositrice. Socia NoMus. Docente di pianoforte principale presso la Civica Scuola di Musica di Milano.
La donazione comprende 35 programmi di sala, 4 inviti, dal 1960 al 1976 relativi a stagioni di balletto del Teatro alla Scala