Eventi
Sabato 23 settembre 2023 - ore 17:00
Sede NoMus
Giornate europee del patrimonio 2023.
NoMus partecipa alle giornate illustrando il progetto Levi-NoMus, un esempio virtuoso di scambio e collabarozione tra associazioni culturali e archivi privati riconosciuti dal Ministero per la Cultura.
Martedi 26 settembre 2023 - ore 17:00
Museo del Novecento - Sala Fontana
Concerto dedicato al Futurismo. Giorgia McKenzie, soprano - Diego Petrella, pianoforte.
Musiche di Aldo Giuntini, Arthur Lourié, Sylvano Bussotti, Antonio Russolo, George Antheil, Franco Casavola, Filippo Tommaso Marinetti, Francesco Balilla Pratella, Giovanni Acquaviva.
Martedi 3 ottobre 2023 - 18:00
MUDEC - Spazio delle Culture "Khaled al-Asaad"
Presentazione del libro Roberto Leydi - Il ‘monello’ che ci fece conoscere l’altra musica
(Associazione Culturale Barabàn - 2023) a cura di Aurelio Citelli.
Oltre al curatore partecipano: Moni Ovadia (attore, cantante e scrittore), Ferdinando Scianna (fotografo), Franco Fabbri (musicologo e musicista), Nicola Scaldaferri (Etnomusicologo - Università degli studi di Milano), Massimo Cecconi (Curatore della collana video "Gente di Milano").
Seguirà proiezione documentario Roberto Leydi. L’altra musica a cura di Aurelio Citelli
e performance del Gruppo musicale Barabàn.
Martedi 14 novembre 2023 - ore 17:00
Museo del Novecento - Sala Fontana
Suggestioni d’amore tra musica e poesia tra corpo e spirito.
Lettura-concerto per voce recitante e pianoforte.
Elena Zegna, voce recitante Eliana Grasso, pianoforte.
17 - 18 - 19 novembre 2023
Fabbrica del Vapore - Sala delle Colonne
Venerdì 17 - Finale Prix Russolo
Sabato 18 - Concerto con musiche di Ligeti
Domenica 19 - Retrospettiva Concorso Russolo
In collaborazione con Bruit de la neige, Associazione AUDIOR e MMT Creative Lab