CONCERTO AL MUSEO DEL NOVECENTO
Martedi 21 gennaio 2025 - ore 17:00
Museo del Novecento - Sala Fontana
Piazza Duomo, 8 Milano
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
scrivendo a c.inaugurazionim900@comune.milano.it
BUSSOTTI, FONOLOGIA,
LA MILANO FRA SECONDO NOVECENTO
E SECONDO MILLENNIO
Concerto di Lorenzo Cimino
per tromba ed elettronica.
Un concerto che celebra alcuni dei più grandi autori del Novecento storico, presenta tre prime assolute di compositori contemporanei e un omaggio a Sylvano Bussotti attraverso la rielaborazione per tromba ed elettronica di Lorenzo Cimino del brano bussottiano Aquila imperiale
Programma
Bruno Bettinelli, Tema da Duplum
Luciano Chailly, Il silenzio
Giorgio Francesco Dalla Villa, Volo di Rondini (Omaggio a Silvano Bussotti)
per tromba amplificata, prima esecuzione assoluta
Arturo Stalteri, The Quiet Road to The Sea
Giacinto Scelsi, Dai Quattro pezzi: IV
per tromba sola
Sylvano Bussotti, Aquila Imperiale
per tromba e pedalboard, prima esecuzione assoluta
Karlheinz Stockhausen, Sei wieder fröhlich
Piero Luigi Zangelmi, Voluta Musicale
Umberto Bombardelli, Dialogues avec l’Abîme
per flicorno soprano e elettronica, prima esecuzione assoluta
Lorenzo Cimino si è diplomato in tromba e composizione Jazz. E’ docente di Strumento Musicale Liceo musicale. E’ il direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz della Spezia. Ha effettuato numerose registrazioni per conto della Rai, CD da solista e vinto l’audizione per Prima tromba nell’orchestra del Festival di Fermo.
Ho svolto un'intensa attività concertistica, fondando e lavorando per 10 anni l'Ensemble Scelsi, eseguendo anche numerose composizioni in prima esecuzione assoluta. Molti compositori hanno dedicato brani alla sua tromba come Giorgio Gaslini, Luciano Chailly, Pietro Grossi, Marco Betta, Piero Luigi Zangelmi, Giani Luporini, Giovanni Sollima. Tali opere sono raccolte nel Cd 60 x 1 ed. Blue Freak.
Nel 1998 Partecipa alla realizzazione del CD Amore Pirata ed. Il Manifesto al fianco di Lester Bowie.
Ha partecipato come solista ai seguenti Festival e Rassegne: Anfiteatro Jazz (Lucca), Bologna Sogna (Bologna), Serate Musicali (Milano), in Germania Unna, Ludenscheid e Bochum per la rassegna Neue Kammermusik, Romaeuropa, Trieste Contemporanea, Goethe Institut, Teatro Manzoni (Pistoia), Teatro delle Erbe (Milano), Teatro del Giglio (Lucca), Teatro Comunale (Noto), Teatro Comunale (Firenze), Teatro Verdi (Pisa), Teatro Civico (La Spezia), Teatro Pacini (Pescia), Cattedrale (Cefalù), Sirmione per La Grande Estate, Estate Spezzina, Pescara Teatro S.Andrea, Sestri Levante Festival Andersen, Piacenza Palazzo Farnese, Quimper (Festival de cuivre), Bari Cattedrale, Sulmona Concerti di Mezzanotte, Lerici Music Festival, Rossini Open Lugo.
Ha suonato fra gli altri con Lester Bowie, Javier Girotto, Dado Moroni, Peppe Servillo, Flavio Boltro, Mattia Cigalini, Giorgio Gaslini, Tony Scott, Cristina Zavalloni, Furio di Castri, Bebo Ferra.
Per prenotare inviare una mail a c.inaugurazionim900@comune.milano.it
specificando nome, cognome, numero di telefono
e inserendo nell’oggetto: “concerto_21 gennaio 2025”.
La prenotazione è valida solo presentando la e-mail di conferma.
Con il sostegno di