22ᵃ stagione della rinnovata Orchestra Sinfonica UniMi
Martedì 22 febbraio 2022
ore 19:15 Conversazione / ore 20:30 Concerto
Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano
Ingresso gratuito su prenotazione sino ad esaurimento dei posti disponibili
Sebastiano Rolli direttore, Simone Moschitz sassofono (Vincitore assoluto Premio del
Conservatorio di Milano 2018, Premio Paolo Mantegazza 2019).
Musiche di Maderna, Mendelssohn-Bartholdy, Milhaud, Schubert.
Aprirà il concerto un brano cameristico in prima esecuzione italiana,
la Serenata per Luisa di Bruno Maderna (1920-1973),
altro frutto prezioso della collaborazione tra Orchestra UniMi e NoMus.
Programma:
ore 19.15
Sebastiano Rolli e Simone Moschitz conversano con Luca Ciammarughi
ore 20.30
Bruno Maderna
Serenata per Luisa (prima esecuzione italiana)
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sogno di una notte di mezza estate op. 21, Ouverture
Darius Milhaud
Scaramouche op. 165c suite per sassofono e orchestra
Franz Schubert
Sinfonia n. 8 in si minore D 759 “Incompiuta”
INFO
Ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite (https://www.eventbrite.com/): al momento della prenotazione si dovrà indicare se si desidera assistere alla conversazione+concerto o al solo concerto.