Milano MuseoCity 2025

MARTEDI 4 MARZO 2025 - ore 17:00
Sede NoMus
Via Tito Vignoli 37/A
La serata sara trasmessa anche in diretta streaming
sul nostro canale YouTube
Museo segreto
Le strade dell’arte
Sylvano Bussotti: Lettere non più segrete
Le strade dell’arte Sylvano Bussotti le ha percorse tutte, dalla pittura alla scrittura, dalla regia alla scenografia, dal teatro al cinema. Nella sua corrispondenza vi sono bozzetti di scena, appunti di regia luci, abbozzi di scrittura teatrale, ingaggi di artisti e interpreti di fama internazionale, calendari di organizzazione di festival e stagioni liriche. Tutto ciò che può percorrere la strada dell’arte in ogni sua direzione e diramazione. NoMus apre i suoi archivi mostrando alcuni dei suoi preziosi documenti appartenenti al Fondo Bussotti ed esponendo per la prima volta al pubblico alcune lettere donate da Rocco Quaglia, danzatore, coreografo e dedicatario di quasi tutte le opere musicali del Maestro. Fra le altre, una lettera di Dacia Maraini che scrive a Bussotti a proposito del poemetto appena finito intitolato Settimino e un’altra di Bussotti a Raina Kabaivanska del 1982 per convincerla a interpretare Butterfly al Festival estivo di Torre del lago.
Interverranno:
Rocco Quaglia, coreografo e danzatore, erede del lascito Bussotti
Andrea Estero, presidente dell'Associazione Critici Musicali Italiani, direttore delle Edizioni Lim
Silvia Lelli, fotografa, Archivio fotografico Lelli e Masotti
Federica Marsico, ricercatrice in Musicologia e Storia della Musica presso il Dipartimento di Scienze della comunicazione dell'Università degli studi di Teramo, autrice del catalogo La corrispondenza di Sylvano Bussotti