top of page
Benvenuti sul sito di NoMus

NoMus è un centro studi e ricerche sulla musica del ’900 e contemporanea, fondato a Milano il 23 aprile 2013.

NoMus è al fianco delle donne afgane per la riconquista del diritto allo studio
Striscia 5xmille.jpg

PRIX RUSSOLO 2025

logo Russolo.png

Siamo felici di comunicarvi i nomi e i titoli dei brani delgi otto finalisti dell'edizione 2025 del PRIX RUSSOLO

Adam Stanovic (UK), Between pictures

Felipe Otondo (Chili), Makuta

Berk Yagli (Chypre), The cycle of life and decay

Claude Hermitte (France), L'Amazonie brûle

Willard Van de Bogart (USA), Eleventh Ave.Willard 9 8 24

Petr Studeny (Rep. Tchèque), Poema elettronico futurista

Nikos Stavropoulos (Greece), Par une belle fin d'après-midi

Bernadette Johnson (Suisse), Disturbed waltz

L'OFFICINA DEI SUONI

Estratto dall'edizione del TGR delle 19:30 dei 14 giugno 2025 dedicato alla giornata "L'officina dei suoni" organizzata in collaborazione con il Centro di Produzione Rai Milano e NoMus.

SABATO 14 GIUGNO 2025 - ore 15:00

Centro di Produzione Rai Milano

Corso Sempione 27

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

 

Una giornata evento presso lo Studio TV2 dedicata allo storico Studio di Fonologia. A 70 anni dalla sua nascita, è stata celebrata la professionalità e le capacità delle maestranze che hanno lavorato a questo progetto, base della musica elettronica, per un continuo apporto migliorativo alla materia e alla sua esecuzione. 

Proprio nel giugno 1955, infatti, a Milano, nel palazzo Rai di Corso Sempione 27, sorgeva quello che sarebbe diventato il mitico Studio di Fonologia, fondato da Luciano Berio e Bruno Maderna, e che costituì il terzo polo, dopo Parigi e Colonia, della musica elettronica europea.

 

Lo spettacolo ha immerso il pubblico nella realtà freneticamente innovativa di quegli anni con contributi video e audio, interviste, documenti d'archivio e immagini, con l'ausilio della realtà immersiva per catapultare le dimostrazioni dal vivo all'interno di quello che era lo studio.

GOOGLE ARTS & CULTURE

Music, Makers & Machines

A brief history of electronic music

Schermata 2021-03-18 alle 15.32.45.png

Vi segnaliamo la pagina dedicata

allo Studio di Fonologia di Milano della Rai 

all'interno del progetto di Google Arts & Culture

sulla storia della musica elettronica.

Clicca sulla foto per accedere

Per rimanere sempre aggiornato sull'attività di NoMus iscriviti alla newsletter

Congratulazioni! Ti sei iscritto

Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

DGERIC_logo_esteso_BLU.png

Con il sostegno di

  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
ML_FCARIPLO_cmyk__base_100mm.png
bottom of page