top of page

CONVEGNO INTERNAZIONALE

Sylvano Bussotti: uomo artista personaggio

A seguito della pubblicazione nel 2023 del libro Sylvano Bussotti. Respirando appagato edizione Die Schachtel-NoMus, uscito anche con il sostegno del MIC, il 2024 vedrà una serie di approfondimenti dedicati alla figura di Bussotti che culminerà nel Convegno Sylvano Bussotti: uomo artista personaggio.

 

Il convegno avrà come tema lo scandagliare la figura di Sylvano Bussotti e l’opera di un uomo, di un artista (o forse sarebbe meglio definirlo un personaggio?) che ha fatto della propria vita un’opera d’arte e che, per tutto il corso della sua lunga esistenza, non ha fatto altro che raccontarla attraverso il suono, la parola, il segno grafico, il gesto teatrale, l’immagine filmica, il colore, l’abito, il portamento, l’eloquio.

Un uomo che non ha nascosto nulla del suo essere di fronte a se stesso e di fronte al mondo.

La sua personalità è, per così dire, “sferica”, non segue un percorso lineare. Nel “Bussottino fiorentino” che firma le Sei Bacchiane op. 1 nel 1945 c’è già tutto intero il “Sylb” del XXI secolo perché nel presente di Bussotti convivono simultaneamente il passato e il futuro, il disegno e la musica, il cinema e la scrittura, il teatro e la poesia. Opere che vedranno la luce decenni più tardi si trovano spesso già prefigurate nelle pagine giovanili dei suoi accuratissimi Diari, così come frequenti sono i casi di lavori composti in precedenza e riesumati per progetti di là da venire, talvolta solo immaginati e mai realizzati.

Bussotti è un “artigiano” nel senso rinascimentale e barocco del termine, ma per l’originalità della sua personalissima poetica è anche un grande, forse l’ultimo grande romantico.

Bussotti è un unicum nel suo tempo.

Per lo studioso che desideri esplorare un angolo ancora incontaminato del variegato e sterminato universo bussottiano è necessario quindi individuare e riannodare i fili di questa intricata matassa, e il solo modo per riuscirci è procedere attraverso un accurato lavoro di indicizzazione di tutto il materiale presente nel fondo Bussotti custodito da NoMus.

L’entità del fondo che NoMus possiede e la ricchezza dei suoi contenuti permette di programmare un convegno su più dimensioni, luoghi e tempi.

Il convegno sarà diviso in più parti e luoghi (Milano e Venezia) e si sviluppa in sessioni cadenzate durante tutto l’anno. In particolare, verranno affrontati i seguenti aspetti: i manoscritti musicali e i diari conservati da NoMus e gli spartiti custoditi presso l’Archivio Storico Ricordi che verranno presentati, alcuni dei quali per la prima volta; il rapporto di Bussotti con il cinema e il teatro come regista, attore, sceneggiatore, scenografo nonché compositore.

Inoltre, ci sarà una sessione dedicata esclusivamente alla figura di Bussotti come trascrittore di musiche classiche.

Il convegno si svolgerà con pubblico e relatori in presenza, con possibilità di fruizione online in diretta streaming sul canale YouTube di NoMus e dell’Archivio di Stato.

Lunedi 12 febbraio 2024 ore 10-13 (ingresso su invito)

Archivio Storico Ricordi presso Biblioteca Braidense Milano

I MANOSCRITTI in collaborazione con Archivio Storico Ricordi

Presiede Pierluigi Ledda (direttore Archivio Storico Ricordi),

relatori:

- Maria Pia Ferraris (Conservatrice Archivio Storico Ricordi)

I manoscritti di Bussotti presso l'Archivio Storico Ricordi

- Maria Maddalena Novati (Presidente di NoMus)

I manoscritti di Bussotti presso l’Archivio NoMus

- Attilio Rossi (già bibliotecario della Biblioteca Nazionale Braidense)

I manoscritti musicali di Bussotti e la loro catalogazione;

- Sofia Weck (collaboratrice di NoMus, Laureata in Filologia, in Tromba Jazz e Canto corale)

Sylvano Bussotti: l'osmosi creativa

- Claudio Lugo (compositore allievo di Bussotti)

Testimonianze di vita

- Rocco Quaglia (coreografo e danzatore, dedicatario di quasi tutte le opere di Bussotti ed erede del compositore)

L’eredità spirituale di Bussotti

 

 

Lunedi 12 febbraio 2024 ore 17-19 (ingresso libero prenotando all'indirizzo info@nomusassociazione.org)

Università degli Studi di Milano - Sala Napoleonica - Palazzo Greppi Via S. Antonio 12

SYLVANO BUSSOTTI: UOMO ARTISTA PERSONAGGIO in collaborazione con Orchestra UNIMI

Presiede Claudio Toscani, (professore associato di Storia del melodramma e di Filologia musicale all’Università degli Studi di Milano),

relatori:

- Maurizio Corbella (Università degli Studi di Milano)

- Marina Vaccarini (già Conservatorio di Darfo, Brescia)

- Rocco Quaglia (già coreografo e danzatore del Teatro La Fenice di Venezia, erede del Fondo Bussotti)

Al termine della sessione Antonella Bini eseguirà di Sylvano Bussotti

Rondò di scena, per un virtuoso di quattro flauti, 1978.

 

 

Martedi 13 febbraio 2024 ore 10-13 (ingresso libero prenotando all'indirizzo info@nomusassociazione.org)

Archivio di Stato - Via Senato 10, Milano

I TEATRI DI SYLVANO BUSSOTTI in collaborazione con Archivio di Stato di Milano e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia

Presiede Annalisa Rossi (Sovrintendente Beni Archivistici e librari della Lombardia),

relatori:

- Daniela Tortora (Conservatorio di Santa Cecilia, Roma)

I Teatri di Sylvano Bussotti: Nympheo

- Federica Marsico (Università di Teramo)

La corrispondenza di Sylvano Bussotti

- Luigi Esposito (compositore, artista visivo, pianista/performer, scrittore, regista)

Hoc signum scribes. La cifra grafico-poetica di Sylvano Bussotti

- Arturo Tamayo (direttore d’orchestra e compositore)

Il catalogo è questo: Bussotti e l’orchestra

- Héloїse Demoz (Università Paris 8)

Il Bussotti parigino

 

Martedi 26 novembre 2024

Università degli Studi di Milano - Aula Magna - Orchestra UNIMI

BUSSOTTI TRASCRITTORE DI MUSICA CLASSICA in collaborazione con Università degli studi di Milano

A conclusione del convegno, approfondimento sulla figura di Bussotti come trascrittore di musica classica accompagnata dall’esecuzione in prima mondiale assoluta del brano Folia di Arcangelo Corelli, trascrizione dalla versione originale per archi, Sebastiano Rolli, direttore.

ore 19.15

Sebastiano Rolli conversa con Stefano Jacini

ore 20.30

Orchestra UNIMI

Sebastiano Rolli, direttore

Sylvano Bussotti, Folia di Arcangelo Corelli

(trascrizione dalla versione originale per archi - prima esecuzione assoluta)

Franz Schubert, Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485

Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 5 in do minore op. 67

Archivio Stato Logo.jpg
Spri Arch Lib LOGO.jpg
Logo Orchestra UNIMI.png
Fondazione UNIMI logo.png
Archivio Ricordi LOGO.jpg
NoMus logo.png
bottom of page